Bike Italia

Gusci di cozze per fare le ciclabili: ecco il progetto made in Puglia. 17/04/2024 – BikeItalia

Prima visita di monitoraggio

Prima Visita di Monitoraggio di GREENLIFE4SEAS completata con successo! Tutto è iniziato il 26 marzo con una riunione tecnica interna, gentilmente ospitata dal Politecnico di Bari, e poi nei due giorni successivi, 27 e 28 marzo, si è tenuta la vera e propria visita di monitoraggio, in modalità ibrida. È stata l’occasione per ciascun partner […]

TeleArena

Rallentano le esportazioni. Intervento del CEO di SIMEM, Federico Furlani, nel programma ‘Forum Economia’ (min 31:45). 26/03/2024 – TeleArena – Forum Economia

Porto di Barletta: attività di campionamento preliminare dei sedimenti

Attività di campionamento preliminare dei sedimenti nel porto di Barletta! L’8 marzo 2024, il personale del Politecnico di Bari, supportato dall’ENSU, ha proseguito le attività di campionamento preliminare dei sedimenti presso il porto di Barletta. Le aliquote per la pre-caratterizzazione dei sedimenti, ottenute attraverso procedure di campionamento standard, saranno presto inviate ai laboratori partner del […]

LIFE Sedremed Dissemination Event

GreenLife4Seas al secondo evento di disseminazione di LIFE Sedremed! La dott.ssa Grazia Masciandaro, del Consiglio Nazionale delle Ricerche – IRET, ha avuto l’onore di presentare il progetto GreenLife4Seas all’evento di disseminazione del progetto LIFE Sedremed, tenutosi a Roma il 6 marzo 2024.L’evento, dal titolo “Approcci innovativi per la gestione dei sedimenti contaminati”, ha fornito una […]

Made in Taranto

I Gusci di Cozze diventano Cemento Ecologico e opportunità di business. 07/01/2024 – Made in Taranto

L’Attacco

Gusci di cozze e sedimenti dei porti il materiale di scarto diventa risorsa per i nuovi manufatti. 30/10/2023 – L’Attacco

Norba Online

Sabbie di dragaggio dei porti e i gusci delle cozze come materiale per le costruzioni. Servizio sul nuovo progetto del politecnico di Bari e dell’autorità portuale. 30/10/2023 – Norba Online

Bari Sera News

Ambiente ed economia circolare. Presentazione del progetto europeo GreenLife4Seas. 27/10/2023 – BariSera

Mar-te TV

Gusci di cozze da rifiuti a risorsa. 04/10/2023 – MAR-TE.tv

Donna Moderna

Gusci delle cozze usati al posto del cemento: il progetto sostenibile e anti-spreco. 03/10/2023 – Donna Moderna

Il Punto Quotidiano

Dai gusci delle cozze nuovo materiale green. 24/09/2023 – Il Punto Quotidiano

La Nazione

I gusci dei muscoli? Materiale da costruzione. 25/07/2023 – La Nazione

Informazioni marittime

La Spezia, i gusci dei muscoli diventano materiale da costruzione. 20/07/2023 – Informazioni Marittime

Il Secolo XIX

I gusci dei muscoli per costruire le case, la sperimentazione è in corso alla Spezia. 20/07/2023 – Il Secolo XIX

Ansa

Gusci muscoli Spezia e sedimenti dragaggi materiali costruzione. 20/07/2023 – Ansa

TeleNord

La Spezia: i gusci dei “muscoli” diventano materiali da costruzione. 20/07/2023 – TeleNord

ShipMag

La Spezia porto pilota, i gusci dei muscoli diventano materiale da costruzione. 20/07/2023 – ShipMag

Gazzetta della Spezia

I gusci dei muscoli spezzini diventano materiale da costruzione. 20/07/2023 – Gazzetta della Spezia

La Voce dell’Acqua

Gusci delle cozze da buttare? Macché. Diventano arredo. 24/05/2023 – La Voce dell’Acqua

Puglia Reporter

In Puglia gusci di cozze riciclati per l’edilizia: si risparmia tutelando l’ambiente. Ecco il progetto del Politecnico di Bari che coinvolge anche Barletta. 23/05/2023 – Puglia Reporter

La Gazzetta del Mezzogiorno

Bari, l’idea green del Poliba: banchine a base di gusci di cozze. 23/05/2023 – La Gazzetta del Mezzogiorno

Rinnovabili

Gusci delle cozze e sedimenti dei porti, da rifiuti a risorsa. 22/05/2023 – Rinnovabili

Bari Corriere

Dai gusci delle cozze la produzione del cemento, l’obiettivo di un progetto del Politecnico di Bari. 22/05/2023 – Corriere del Mezzogiorno

it_ITItalian