BAUMA Forum

Il progetto LIFE GREENLIFE4SEAS al BAUMA Forum! Nel corso dell’evento ospitato presso l’Innovation Hall bauma LAB0, il partner SIMEM ha presentato i suoi progetti innovativi, tra cui GreenLife4Seas. L’iniziativa ha offerto l’occasione per valorizzare nuovi approcci al mondo delle costruzioni, basati sui principi dell’economia circolare. Una grande opportunità per mostrare l’impegno continuo verso un settore edile […]
BlueMissionMed Workshop

Il progetto LIFE GREENLIFE4SEAS presentato al Policy4Med Workshop di BlueMissionMed a Bari! Il 27 marzo la Dott.ssa Rossella Petti del Politecnico di Bari ha presentato il progetto LIFE GREENLIFE4SEAS al Policy4Med Designathon – Regional Edition, organizzato nell’ambito del BlueMissionMed Workshop to Policy-Makers a Bari. L’evento ha riunito decisori politici ed esperti per promuovere soluzioni innovative […]
CNR-IRET 2025

GreenLife4Seas presentato alla Conferenza CNR-IRET 2025! Il 18 e 19 febbraio 2025, il CNR di Pisa ha avuto l’opportunità di presentare il progetto GreenLife4Seas durante la conferenza CNR-IRET 2025: Risultati e prospettive per la gestione integrata degli ecosistemi del futuro, tenutosi presso la Sede Centrale del CNR a Roma. Durante la presentazione, sono stati illustrati gli […]
Ricerche del CNR di Pisa

Il CNR di Pisa avvia la ricerca sul riuso dei sedimenti! Il CNR di Pisa ha ricevuto dal Politecnico di Bari i sedimenti dragati e la graniglia di gusci di mitili, dando inizio alle attività di ricerca sulle soluzioni di landfarming. Questa iniziativa rientra nel progetto GreenLife4Seas, che mira a sviluppare metodologie innovative e sostenibili […]
Collaborazione con Heidelberg Materials

Heidelberg Materials sostiene il progetto GreenLife4Seas! Heidelberg Materials Italia, in qualità di partner in-kind del progetto GreenLife4Seas, ha fornito il cemento necessario per supportare le sperimentazioni in corso. Questo contributo rappresenta un passo importante nello sviluppo di soluzioni innovative, tra cui barriere frangiflutti ecocompatibili e blocchi autobloccanti per pavimentazioni esterne, realizzati con sedimenti e gusci […]
Collaborazione con Vibrotek

Collaborazione con Vibrotek: Prove dei Prototipi di Masselli Sostenibili! All’interno del progetto GreenLife4Seas, siamo entusiasti di condividere un importante traguardo nella nostra collaborazione con Vibrotek, un contributor in-kind dell’iniziativa. Recentemente, il nostro team ha visitato la sede di Vibrotek per testare i primi prototipi di masselli autobloccanti da esterno, realizzati principalmente con sedimenti portuali e […]
Porto di Barletta

GreenLife4Seas: Attività di prelievo sedimenti al Porto di Barletta! Il progetto GreenLife4Seas, impegnato nello sviluppo di soluzioni innovative per il recupero e il riutilizzo sostenibile di materiali come i gusci di mitili e i sedimenti dragati, ha recentemente compiuto un nuovo passo avanti. Il 27 Novembre, presso il Porto di Barletta, si è svolta un’importante […]
Riunione di avanzamento

Riunione di avanzamento del progetto LIFE GreenLife4Seas! Lunedì 18 novembre si è tenuta presso il Politecnico di Bari una riunione di avanzamento del progetto LIFE GreenLife4Seas, che ha visto la partecipazione di membri chiave del team. Hanno preso parte all’incontro Grazia Masciandaro (CNR IRET Pisa) e Magda Di Leo (CNR IRSA Taranto), insieme ai rappresentanti […]
Smart Building Levante 2024

GreenLife4Seas all’expo-forum internazionale “Smart Building Levante 2024”! Il Progetto europeo GreenLife4Seas, coordinato dal Politecnico di Bari, ha trovato visibilità e diffusione sullo stato d’avanzamento delle ricerche all’expo-forum internazionale “Smart Building Levante 2024”. L’iniziativa si tenuta il 14 e 15 novembre scorsi alla Fiera del Levante di Bari. Tavole, materiali, illustrazioni hanno trovato spazio nello stand, […]
Ecomondo 2024

SIMEM a Ecomondo 2024: Presentato il Progetto GreenLife4Seas! Come ogni anno SIMEM ha avuto la possibilità di partecipare a Ecomondo 2024, che si è tenuto dal 5 all’8 novembre presso la Fiera di Rimini, per presentare la sua gamma di soluzioni per l’inertizzazione dei rifiuti inerti. Presso il proprio stand, SIMEM ha anche esposto materiale […]
Tesi sul progetto GreenLife4Seas

Quattro tesi discusse al Politecnico di Bari nell’ambito del progetto LIFE GreenLife4Seas! A partire da luglio 2024, sono state discusse con successo quattro tesi di laurea presso il Politecnico di Bari, tutte afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica. Queste tesi, sviluppate nell’ambito del progetto LIFE GreenLife4Seas, si concentrano […]
Incontro con la South China University of Technology

Il Politecnico di Bari accoglie una delegazione della South China University of Technology per la presentazione del progetto GreenLife4Seas! Il 14 ottobre 2024, il Politecnico di Bari ha avuto l’onore di ospitare una delegazione della South China University of Technology (SCUT) nell’ambito di uno scambio collaborativo tra le due istituzioni. L’incontro, tenutosi presso il campus […]
Giornata della Matricola 2024

Il Politecnico di Bari presenta il progetto GreenLife4Seas alla “Giornata della Matricola”! Venerdì 11 ottobre, il Politecnico di Bari ha partecipato alla Seconda Edizione della “Giornata della Matricola”, un evento organizzato dall’Ateneo in collaborazione con il TTEC – Taranto Politecnico. La manifestazione, pensata per accogliere i nuovi studenti e introdurli alle diverse attività accademiche e […]
Re-think Circular Economy Forum 2024

GreenLife4Seas al Re-think Circular Economy Forum 2024! Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione attiva del progetto GreenLife4Seas (GL4S) al Re-think Circular Economy Forum 2024, svoltosi a Taranto dal 2 al 4 ottobre 2024. Questo prestigioso evento ha riunito esperti e stakeholder di diversi settori per discutere soluzioni innovative verso un futuro sostenibile e circolare. Il […]
European Researchers’ Night 2024

Il Politecnico di Bari alla Notte Europea dei Ricercatori 2024 con il progetto GreenLife4Seas! Venerdì 27 settembre, il Politecnico di Bari ha partecipato alla tanto attesa Notte Europea dei Ricercatori 2024 a Bari, presentando l’innovativo progetto GreenLife4Seas. L’evento, organizzato dalle università locali e dai principali enti di ricerca, si è svolto contemporaneamente in tutta Europa, […]
Meeting Interno

Il team di GREENLIFE4SEAS si riunisce per una riunione interna di progetto! Il 17 giugno 2024, il team di GREENLIFE4SEAS si è riunito per un importante incontro interno con la Project Monitor. L’incontro si è svolto in presenza presso il Politecnico di Bari, e online, e ha visto la partecipazione attiva dei rappresentanti dei partner. […]
IFAT Munich 2024

Simem Concrete Technologies partecipa a IFAT 2024 a Monaco di Baviera! Simem Concrete Technologies è lieta di annunciare la sua partecipazione all’IFAT 2024 a Monaco di Baviera, in corso dal 13 al 17 maggio 2024. Questo prestigioso evento rappresenta un’importante piattaforma per presentare le innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale, e Simem è entusiasta di […]
Prima visita di monitoraggio

Prima Visita di Monitoraggio di GREENLIFE4SEAS completata con successo! Tutto è iniziato il 26 marzo con una riunione tecnica interna, gentilmente ospitata dal Politecnico di Bari, e poi nei due giorni successivi, 27 e 28 marzo, si è tenuta la vera e propria visita di monitoraggio, in modalità ibrida. È stata l’occasione per ciascun partner […]
Porto di Barletta: attività di campionamento preliminare dei sedimenti

Attività di campionamento preliminare dei sedimenti nel porto di Barletta! L’8 marzo 2024, il personale del Politecnico di Bari, supportato dall’ENSU, ha proseguito le attività di campionamento preliminare dei sedimenti presso il porto di Barletta. Le aliquote per la pre-caratterizzazione dei sedimenti, ottenute attraverso procedure di campionamento standard, saranno presto inviate ai laboratori partner del […]
LIFE Sedremed Dissemination Event

GreenLife4Seas al secondo evento di disseminazione di LIFE Sedremed! La dott.ssa Grazia Masciandaro, del Consiglio Nazionale delle Ricerche – IRET, ha avuto l’onore di presentare il progetto GreenLife4Seas all’evento di disseminazione del progetto LIFE Sedremed, tenutosi a Roma il 6 marzo 2024.L’evento, dal titolo “Approcci innovativi per la gestione dei sedimenti contaminati”, ha fornito una […]
Porti di Bari e Barletta: prima iniziativa di campionamento dei sedimenti

Primo campionamento dei sedimenti nei porti di Bari e Barletta! È iniziato ieri, 15 Febbraio, il campionamento preliminare dei sedimenti nei porti di Bari e Barletta. Il personale del Politecnico di Bari sta seguendo tutte le procedure standard di campionamento. Le aliquote per la pre-caratterizzazione dei sedimenti e delle conchiglie in polvere saranno presto inviate […]
Ecomondo 2023

Ecomondo 2023: GREENLIFE4SEAS pioniere delle soluzioni portuali sostenibili! Il progetto europeo GREENLIFE4SEAS nell’ambito del LIFE Programme: un caso emblematico di simbiosi industriale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale.Nell’ambito del progetto GREENLIFE4SEAS si riutilizzeranno sedimenti dragati e gusci di cozze per realizzare, grazie alla collaborazione con SIMEM e VITONE ECO, prototipi di eco-masselli da esterno, frangiflutti […]
KICK-OFF MEETING

Kick-off Meeting GreenLife4Seas: definita la roadmap iniziale! Il 31 ottobre 2023 presso il Politecnico di Bari si è tenuto il kick-off meeting ufficiale del progetto GreenLife4Seas, con la partecipazione dei partner sia in presenza che da remoto. Questo incontro ha segnato l’inizio di un’importante collaborazione volta a sviluppare soluzioni innovative per il recupero e il […]
TARANTO CIRCOLARE

GreenLife4Seas aderisce a Taranto Circolare: promozione di iniziative di economia circolare in Puglia! Dal mese di ottobre il progetto GreenLife4Seas fa parte della piattaforma Taranto Circolare (https://tarantocircolare.tech/it) utile e collegare aziende, progetti e finanziamenti al fine di creare e potenziare nuove idee sostenibili del e per il territorio. Tale iniziativa permetterà di includere GreenLife4Seas in […]