Porti di Bari e Barletta: prima iniziativa di campionamento dei sedimenti

Primo campionamento dei sedimenti nei porti di Bari e Barletta! È iniziato ieri, 15 Febbraio, il campionamento preliminare dei sedimenti nei porti di Bari e Barletta. Il personale del Politecnico di Bari sta seguendo tutte le procedure standard di campionamento. Le aliquote per la pre-caratterizzazione dei sedimenti e delle conchiglie in polvere saranno presto inviate […]

L’Espresso

Gli scarti delle cozze ora si usano al posto del cemento. 18/09/2023 – L’Espresso

Ecomondo 2023

Ecomondo 2023: GREENLIFE4SEAS pioniere delle soluzioni portuali sostenibili! Il progetto europeo GREENLIFE4SEAS nell’ambito del LIFE Programme: un caso emblematico di simbiosi industriale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale.Nell’ambito del progetto GREENLIFE4SEAS si riutilizzeranno sedimenti dragati e gusci di cozze per realizzare, grazie alla collaborazione con SIMEM e VITONE ECO, prototipi di eco-masselli da esterno, frangiflutti […]

PoliBa Chronicle

Il primo passo ufficiale del Progetto Europeo “GreenLife4Seas“. 31/10/2023 – Poliba Chronicle

KICK-OFF MEETING

Kick-off Meeting GreenLife4Seas: definita la roadmap iniziale! Il 31 ottobre 2023 presso il Politecnico di Bari si è tenuto il kick-off meeting ufficiale del progetto GreenLife4Seas, con la partecipazione dei partner sia in presenza che da remoto. Questo incontro ha segnato l’inizio di un’importante collaborazione volta a sviluppare soluzioni innovative per il recupero e il […]

TARANTO CIRCOLARE

GreenLife4Seas aderisce a Taranto Circolare: promozione di iniziative di economia circolare in Puglia! Dal mese di ottobre il progetto GreenLife4Seas fa parte della piattaforma Taranto Circolare (https://tarantocircolare.tech/it) utile e collegare aziende, progetti e finanziamenti al fine di creare e potenziare nuove idee sostenibili del e per il territorio. Tale iniziativa permetterà di includere GreenLife4Seas in […]

Unomattina

Nuovi usi per le cozze. Intervento del Referente Scientifico di progetto Prof.ssa Ing. Claudia Vitone (da min. 1.30). 06/10/2023 – Rai1 – Unomattina

Radio24

Economie inaspettate. Intervento della Segretaria generale del Porto di La Spezia  Federica Contarese (da min. 1:07- 8:36). 16/07/2023 – Radio24

TGR Puglia

Cozze e sedimenti diventano frangiflutti ‘naturali‘. Intervento del Referente Scientifico di progetto Prof.ssa Ing. Claudia Vitone, Ing. Matilda Mali e Ing. Rossella Petti (min 2:00-3:25). 22/06/2023 – TGR Puglia

Bitonto Live

Materiale edile dai gusci delle cozze, referente del progetto la professoressa Claudia Vitone. 04/06/2023 – BitontoLive.it

PoliBa Chronicle

GUSCI DI COZZE E SEDIMENTI DEI PORTI, DA SCARTO, DALL’INGENTE COSTO ECONOMICO E AMBIENTALE, A RISORSA DI MERCATO PER NUOVI MANUFATTI. 22/05/2023 – Poliba Chronicle

Bari Viva

Ricerca applicata all’itticoltura, il Politecnico di Bari alla guida di un consorzio pubblico-privato italo-greco. 22/05/2023 – BariViva

Bari Today

Gusci di cozze e sedimenti dei porti da scarto a risorsa per nuovi manufatti: il progetto del Politecnico di Bari finanziato con fondi europei. 21/05/2023 – BariToday

LecceSera

Gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto dall’ingente costo economico e ambientale a risorsa di mercato per nuovi manufatti. 20/05/2023 – LecceSera

Stato Quotidiano

La scoperta. “Gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto a risorsa di mercato”. 20/05/2023 – Stato Quotidiano

BATS

Gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto dall’ingente costo economico e ambientale a risorsa di mercato per nuovi manufatti. 20/05/2023 – BATSera

Bari Sera News

Gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto dall’ingente costo economico e ambientale a risorsa di mercato per nuovi manufatti. 20/05/2023 – BariSera

La Repubblica – Bari

Gusci di cozze e sedimenti trasformati in materiale per arredo e pavimenti: il Politecnico di Bari alla guida di un consorzio. 20/05/2023 – La Repubblica Bari

Buonasera24

Così i gusci delle cozze diventano una risorsa. 20/05/2023 – Buonasera24

Antenna Sud

Bari, Politecnico: gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto a risorsa. 19/05/2023 – Antenna Sud

Puglia Live

POLITECNICO DI BARI – Gusci di cozze e sedimenti dei porti, da scarto dall’ingente costo economico e ambientale a risorsa di mercato per nuovi manufatti. 19/05/2023 – PugliaLive

it_ITItalian